La mancata impermeabilizzazione di tetti, terrazze, balconi e lastrici solari è la causa principale dei danni agli edifici derivanti dall’umidità.
Mentre la deumidificazione risolve a posteriori il problema, andando a riparare cedimenti strutturali e macchie, l’impermeabilizzazione serve a prevenire questi inconvenienti.
Edil Rocchi mette a disposizione dei clienti un’esperienza ultra decennale, la dedizione e la passione del titolare Alessandro Rocchi, e la professionalità di capaci maestranze per eseguire lavori di impermeabilizzazione di ogni tipo di superficie esposta alle intemperie, con consegna dei lavori chiavi in mano.
È possibile eseguire un lavoro perfetto a partire da ogni tipo di condizione di dissesto: le nostre squadre si occuperanno dell’appianamento del fondo del tetto, del terrazzo o del balcone, per poi procedere con l’impermeabilizzazione, utilizzando sia metodi tradizionali che le più innovative resine.
Una delle prime cose da appurare, ed eventualmente sistemare, è la pendenza del massetto: una pendenza minima dell’1% è necessaria perché l’acqua non ristagni e venga canalizzata verso gli scoli destinati allo scarico. Gli scoli stessi vanno resi quanto più accessibili e trattati in modo da impedirne l’ostruzione da parte di foglie, sporcizia, detriti, impedendo la formazione di pozze d’acqua e di conseguenti infiltrazioni.
La terza e più importante fase dell’opera di impermeabilizzazione di un terrazzo o di un tetto è la scelta dell’adeguata guaina impermeabilizzante e la sua posa: materiale, tipo di stesura e modalità sono scelte di caso in caso affidandosi alle competenze e all’esperienza dei tecnici di Edil Rocchi.